Famiglia

La politica all’ascolto

Educazione. Iniziativa di Exodus

di Redazione

L?emergenza educativa, tema della lettera aperta del Laboratorio educativo permanente di cui fanno parte otto associazioni – dall?Agesci agli oratori romani e milanesi, dal Csi ad Exodus – è stata il tema della tavola rotonda che si è tenuta lunedì 7 nella sede di Exodus. Per un mattino la polemica partitica è stata silenziata e Pezzotta (Unione di centro), Castagnetti (Pd) e Lupi (Pdl) hanno ragionato con le associazioni. Poche promesse, ma l?impegno di affrontare il problema oltre gli schieramenti e di ritrovarsi, in momenti dedicati, con chi nel mondo politico ha a cuore l?emergenza educativa. www.exodus.itFamiglie numerose. Un bando ad hocA Rimini studiare è più facileUn bando per contributi allo studio destinati alle famiglie numerose (almeno quattro figli naturali, in adozione o in affido) della provincia di Rimini è stato promosso dall?Associazione nazionale famiglie numerose con Provincia, Eticredito Banca Etica Adriatica e Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini assegnerà 40 borse di studio, del valore di 250 euro.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.